Il primo weekend di giugno ci ha regalato gare su fronti diversi e risposte importanti. Dalla Polonia arriva un doppio racconto che parla di crescita, consapevolezza e traguardi raggiunti.

Rzeszów – European Cup distanza Olimpica
Tre atleti al via nella gara sulla distanza olimpica di Rzeszów. Tre percorsi differenti, ma un unico obiettivo: la costruzione del nostro futuro.


Paola Sacchi centra una delle sue prove migliori della stagione: settima al traguardo grazie a una condotta lucida e determinata. Dopo una gara difficile la settimana scorsa, Paola è tornata in acqua serena, ha guidato il primo gruppo in bici e ha chiuso con una corsa solida. Segnali importanti.

Asia Mercatelli gestisce un nuoto complicato e rimonta nella seconda parte di gara grazie a una frazione run da 37’. Conclude al 13° posto, dimostrando la solita grinta anche nelle giornate più impegnative.

Nicolò Astori chiude all’undicesimo posto dopo una prova generosa, interpretata con determinazione. Una posizione di valore in un contesto internazionale competitivo, che conferma le sue qualità e il margine di crescita. Il motore è importante, il lavoro è costante: prima o poi, il risultato che conta davvero arriverà.

Varsavia – IronMan 70.3
A Varsavia è invece andata in scena una gara da ricordare.

Luisa Iogna Prat ha conquistato il secondo posto assoluto all’Ironman 70.3 Warsaw, firmando il suo primo podio nel circuito Ironman Pro, ottenendo contestualmente la qualifica ai Mondiali di Marbella che si svolgeranno il prossimo novembre.

Una prestazione concreta, gestita con maturità e coraggio. Dopo settimane di lavoro intenso, Luisa ha messo in campo una gara regolare e aggressiva, centrando un risultato che alza l’asticella della stagione. Un segnale forte in un contesto internazionale di alto livello.

Due gare, quattro atleti, una squadra che cresce, reagisce e guarda avanti.
Restate con noi: il viaggio continua.

 

Ufficio Stampa 707TeamMinini